venerdì 30 novembre 2012

Riso al coccio

Naturalmente il coccio non è il tegame dove ho cotto il riso, ma un tipo di pesce della famiglia dei Triglidi che assomiglia a una grossa triglia. E' anche chiamato gallinella, se piuttosto piccolo, o cappone (capone), quando è più grosso.

Questa è un'altra preparazione che mi ha suggerito il mio pescivendolo e che io sono andato ad eseguire.

Per 3 persone ho usato: 3 pesci di ca. 350g l'uno; 250g di riso per risotti (es. superfino arborio); 1 cipolla piccola; 1 spicchio d'aglio; 1 costa di sedano; 2 carote; 1 pomodoro maturo; 1/2 bicchiere di vino bianco secco; sale; curry (facoltativo).

I tre cocci (o gallinelle) usati per la preparazione del riso
In una pentola piuttosto capiente preparo un brodo vegetale mettendoci 2 carote spellate, una costa di sedano, un grosso spicchio di aglio spellato, un pomodoro maturo per dare un po' di colore ed un pugnetto di sale.
Quando l'acqua è abbastanza calda immergo il pesce già eviscerato e ben lavato. Porto l'acqua ad ebollizione e lascio cuocere i cocci per una ventina di minuti, togliendo con una mestola forata la schiuma che si forma in superficie.


Quando il pesce è cotto, lo tolgo dal brodo, lo faccio raffreddare un poco, quindi lo pulisco raccogliendo la polpa in un vassoio per consumarla poi come secondo piatto, condita con un'emulsione di olio, limone e prezzemolo tritato (il coccio va condito bene perché non è saporitissimo).


Le teste dei pesci le recupero e le rimetto nel brodo per dare più sapore. Faccio sobbollire ancora per una decina di minuti e, quando il brodo è pronto, recupero i vegetali (pomodoro, carota e sedano, ma niente aglio) e li trito con un passaverdure, insieme ad un po' di polpa di pesce, raccogliendo il passato in una terrina.
 
 
 Filtro il brodo; una parte la metto in un tegame che userò per preparare il riso, la parte restante la conservo in un contenitore per ulteriori usi.

Finalmente comincio a preparare il riso.
 
In un tegame faccio sciogliere una piccola cipolla tritata con un po' d'olio ed un pizzico di sale. Verso poi il riso e lo faccio tostare per qualche minuto, fin quando i chicchi cominciano a diventare traslucidi. Aggiungo il vino e lo lascio sfumare a fuoco medio.
Aggiungo quindi qualche mestolino di brodo, mescolando continuamente, aggiungendo altro brodo prima che il riso si asciughi troppo.
 
 
Qualche minuto prima di terminare la cottura, incorporo la purea di verdure e di pesce, amalgamando bene a fuoco basso e portando tutto alla giusta densità (aggiustare di sale, se necessario).
 
Quando è pronto, metto nei piatti ed insaporisco, a richiesta dei commensali, con una leggera spolverata di curry (il parmigiano non ci andrebbe, ma c'è sempre qualcuno che non riesce a farne a meno ... e allora lo accontentiamo!).
 
 
Riso al coccio
Questo è il mio riso al coccio, dal sapore molto gradevole e delicato. Se piacciono i sapori più decisi, si può aggiungere una spolverata di curry o di qualche altra spezia di proprio gradimento.
Il colore rosato è dato dalla purea di vegetali usati per fare il brodo, perché la preparazione del riso è stata rigorosamente in bianco.
 

mercoledì 28 novembre 2012

Pasta al sugo di arzilla

Mi piace tantissimo il pesce, forse perché da piccolo lo mangiavo raramente. Infatti a mia madre il pesce piaceva poco e non lo faceva quasi mai, salvo preparare qualche volta il merluzzo lesso o roba simile.
Di conseguenza non l’ho visto cucinare quasi mai e mi mancano le conoscenze fondamentali, fatte di ricordi e sensazioni anche visive. Mi manca cioè -come si dice?- il background, il retroterra, ovvero la ‘cultura’ della cucina di pesce.

Ma siccome non sono tipo da perdermi d’animo, ho iniziato a provare con qualche piatto molto semplice, seguendo scrupolosamente i consigli del pescivendolo o di altri amici più esperti.
Ho così cominciato a fare, non senza successo, il pesce al forno (con o senza letto di patate), oppure al cartoccio, per poi provare con degli scenografici gamberoni flambé (forse un giorno posterò la ricetta) buonissimi ma ricchissimi, a detta del mio medico, di colesterolo (vabbè, ma qualche volta uno strappo si può fare).
Ogni volta che preparavo qualcosa, anche la più semplice, per me era un grande successo (... e in effetti i miei hanno sempre gradito!).

Questa volta mi sono cimentato con la pasta al sugo di arzilla (di razza, in italiano).
Il mio pescivendolo di fiducia mi ha dato da provare un pezzo di ala di ‘arzilla’ come diciamo a Roma, ovvero di razza, insieme a tutte le istruzioni del caso. Ma si sa, in conto è dire, e un altro conto è fare, specialmente dopo parecchie ore, quando pensi che forse qualcosa non ricordi bene. Comunque, pensiamo positivo e mettiamoci al lavoro!


Dosi per 3 persone: un pezzo d’ala di arzilla (razza) da 6-700 g; 400 g di pomodori pelati; aglio; prezzemolo; peperoncino; olio extra v. di oliva; 280 g di pasta a piacere (io ho usato le penne rigate).

Il pezzo di arzilla pesava forse 600 grammi circa e lo stesso pescivendolo me l’ha tagliato a pezzi. A casa l’ho sciacquato bene in acqua corrente per togliere la mucillagine (più ce n’è e più vuol dire che il pesce è fresco) e l’ho lasciato da parte in un piatto.


Ho poi tritato molto finemente 2 spicchi di aglio (con il coltello, niente schiaccia aglio) insieme ad una manciata di foglie di prezzemolo. Ho messo tutto in padella a soffriggere con dell’olio evo, aggiunto un paio di bacche intere di peperoncino





(il mio è mooolto piccantissimo, forse ne bastava una) e dopo qualche minuto verso i pelati. Li schiaccio con una forchetta girando un po’ e li lascio cuocere per cinque minuti. Aggiungo quindi i pezzi di arzilla, li salo leggermente e copro la padella, facendoli cuocere a fuoco dolce per 20 - 25 minuti.



A cottura ultimata, li trasferisco su di un piatto e con un cucchiaio li pulisco in modo da separare la polpa dalla cartilagine centrale.


Un po' di polpa la rimetto nel sugo ed un altro po' la tengo da parte per mangiarla come secondo piatto.
Intanto metto a lessare la pasta, la scolo molto al dente e la finisco di cuocere nella padella col sugo.

Quando è cotta al punto giusto ed ha preso bene il sapore del sugo, la verso nei piatti da portata, guarnisco con qualche pezzo di polpa di pesce ed una foglia di prezzemolo (si può usare anche un po' di erba cipollina) e la servo quando ancora è molto calda.


Pasta al sugo di arzilla
 Buon appetito!

... e nessuno dica che l'arzilla non è buona: questa è la prima volta che la mangio e devo riconoscere che è buonissima (merito dell'arzilla o del cuoco? ... questo forse non lo saprò mai!).

lunedì 26 novembre 2012

Focaccia di ricotta farcita

La prima volta che ho fatto questa focaccia ero solo in casa e, quando l'ho presentata ai miei, nessuno voleva credere che l'avevo fatta con le mie manine. Erano talmente convinti che l'avessi comprata da qualche parte che per farli ricredere ho dovuto farla una seconda volta davanti ai loro occhi! Poco male, era buona e ce la siamo rimangiata ben volentieri.

Gli ingredienti per 4 persone sono:
Per la pasta: 200 g di farina; 200 g di ricotta romana; 30 g di burro; sale.
Per la farcia: 100 - 120 g di prosciutto cotto tagliato a fette sottili; 100 - 120 g di robiola (o altro tipo di formaggio morbido); 1cucchiaio di olio evo.

Per preparare l'impasto setaccio la farina e la dispongo a fontana su una spianatoia; al centro ci metto il burro ben ammorbidito e ridotto a pezzettini, la ricotta ed un pizzico di sale.
Amalgamo rapidamente gli ingredienti, impastando senza lavorare troppo.


Fatto l'impasto, lo lascio riposare per una mezz'ora circa, coperto con un canovaccio pulito.


Prendo poi 3/4 di impasto e lo stendo con il mattarello fino a formare una sfoglia sottile.
Prendo quindi una tortiera a bordi bassi del diametro di 24 cm, spennello il fondo e i bordi con un sottile strato di olio e la fodero con la sfoglia, lasciando che le parti esterne cadano leggermente fuori della teglia.
Bucherello la pasta con i rebbi di una forchetta, quindi comincio a distribuire la robiola ridotta a pezzetti e, sopra questi, il prosciutto cotto a fettine.



Prendo infine la pasta rimasta, la stendo fino a formare un disco poco più grande della teglia e lo uso per coprire la farcia. Quindi ripiego i bordi verso l'interno, pizzicottandoli tutt'attorno per segillarli per bene. Bucherello anche questo secondo strato con una forchetta, quindi metto a cuocere in forno preriscaldato a 190°.




Dopo 30 - 40 minuti, quando la superficie risulterà leggermente dorata, la focaccia è pronta.


Servire quando è ancora calda o tiepida. Ma anche fredda, mangiata il giorno dopo, è ugualmente buona.

mercoledì 21 novembre 2012

Torta di mele

Stavolta andiamo sul dolce.
Purtroppo il livello di glicemia tendenzialmente alto mi suggerisce di limitare il consumo di certe pietanze ... però, se proprio ci vogliamo fare del male, almeno facciamolo con gusto! E che cosa c’è di meglio di una bella torta di mele per rallegrare una giornata d’autunno grigia e noiosa? Ma bando alle ciance e mettiamoci al lavoro!


Intanto preparo gli ingredienti. Dunque, ci vogliono 3 mele con la polpa soda (le stark delicious che ho vanno benissimo), un limone che userò sia per il succo sia per ottenere la scorza grattugiata; poi servono 250 g di farina00, 125 g di burro ed altrettanto di zucchero semolato, 3 uova, 1 bicchiere di latte, 1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito per dolci e un pizzico di sale. Servono poi una noce di burro ed una manciata di farina per foderare la teglia, ed infine 3 cucchiai di zucchero di canna per la glassatura (che però si può anche non fare).
Porto tutti gli ingredienti a temperatura ambiente e comincio a lavorare quando il burro si è bene ammorbidito (per fare prima, io l’ho messo qualche minuto  in forno a 30°).

Metto in una insalatiera capiente il burro ridotto a pezzettini insieme allo zucchero e comincio a lavorare con un cucchiaio. Quindi aggiungo le 3 uova, la bustina di vanillina ed un pizzico di sale; incorporo poi la scorza di limone grattugiata e comincio a mescolare con la frusta elettrica fino ad ottenere una cremina liscia e leggera. 



Continuando a mescolare, unisco un po’ per volta la farina setacciata, alternandola al latte. Per ultimo aggiungo il lievito, facendo bene attenzione che non faccia i grumi.

Intanto accendo il forno a 180°.
Sbuccio le mele, le divido in 4 parti, ogni spicchio lo bagno nel succo di limone per evitare che si annerisca e lo faccio a fettine uniformi ma non troppo sottili.
Prendo poi un paio di manciate di fettine di mela, le riduco a pezzetti più piccoli e li incorporo nell’impasto, mescolando ancora un po’, usando stavolta la frusta  a mano per non frantumare i pezzi di mela.



Prendo una teglia del diametro di 26 cm, la fodero con in po’ di burro e di farina per evitare che il dolce si attacchi, quindi verso il composto assicurandomi che sia ben livellato. Quindi vi adagio sopra le fettine di mela, sovrapponendole una sull'altra per circa metà larghezza (o anche di più), disponendole a cerchi concentrici partendo dall’esterno.
Per ottenere una bella coloritura della torta, spolverizzo la superficie con qualche cucchiaio di zucchero di canna e ci aggiungo anche qualche fiocchetto di burro.

Metto quindi nel forno già caldo (180°), tenendola per circa 50 - 60 minuti.
La torta è pronta quando, infilandoci uno stecchino dentro, questo uscirà perfettamente pulito e asciutto.
Da consumare appena tiepida, o anche fredda.

La torta di mele, pronta per essere mangiata








lunedì 19 novembre 2012

Spaghetti al sugo di tonno


Eccomi di nuovo dopo qualche giorno di astinenza da internet per un guasto sulla linea di zona.

Anche questa che propongo oggi è una ricetta facile e veloce che va bene per tutti i giorni, quando si è stanchi o si ha poco tempo da stare intorno ai fornelli. Ma non per questo, dico io, si deve rinunciare al buon gusto!


Le dosi per 3 persone sono:
3 cucchiai di olio evo; 1 cipolla piccola; 1 spicchio di aglio; 1 mazzetto di prezzemolo (facoltativo); 1 scatoletta di tonno da 160 g; 1 barattolo di polpa di pomodoro da 210 g; 2 cucchiai di parmigiano grattugiato; sale; 280 g di spaghetti.

In una padella con un poco di olio metto una cipolla piccola e uno spicchio d’aglio tritati molto finemente. Aggiungo un bel pizzico di sale (ormai mi sono convinto che con il sale la cipolla diventa più morbida e perde il tipico sapore aggressivo che a me non piace) e lascio rosolare finché la cipolla e l’aglio cominciano ad imbiondirsi.


Verso quindi il pomodoro; per fare prima ho usato un barattolo di polpa da 210 g, ma si può usare le passata o anche, meglio, il pomodoro fresco. Volendo, si può aggiungere anche una manciata di foglie di prezzemolo ben lavate, asciugate e tritate; se piace, si può dare anche una leggera spolverata di pepe (ma io non ce l'ho messo).
Incorporo quindi il tonno, riducendolo a pezzettini con una forchetta.


Si può usare il tonno sottolio, oppure anche quello al naturale; in entrambi i casi, versare anche un po' di liquido della scatoletta, che darà più sapore al sugo.
Lasciare insaporire a fiamma media per pochissimi minuti, senza aggiungere sale (regolarsi comunque secondo il proprio gusto; io evito di usare troppo sale per tenere sotto controllo la pressione arteriosa).

Nel frattempo lessare la pasta e scolarla molto al dente. Versarla molto umida nella padella con il sugo e mantecarla per un minuto o due, aggiungendo 2 o 3 cucchiai di parmigiano grattugiato per arrotondare il sapore.
Spegnere il fuoco, lasciar riposare per un minuto, quindi impiattare quando ancora è molto calda.


Ed ecco il mio fumante e saporitissimo piatto di spaghetti al sugo di tonno.
 

martedì 13 novembre 2012

Risotto allo zafferano

Sì, lo so, è una ricetta facile facile che sanno fare tutti, ma questo è il "mio" primo risotto allo zafferano che ho fatto oggi solo per me (oggi sino single) e non riesco a non postarlo.

Per la preparazione ho usato 80 g di riso arborio, uno scalogno tritato finemente (ma si può usare anche mezza cipolla), ½ litro di brodo vegetale, un po' di burro, un po' di olio evo ed un cucchiaino di zafferano in polvere sciolto in un poco di brodo.


Ho fatto imbiondire lo scalogno tritato in una padella con del burro ed un poco di olio, ho aggiunto una presa di sale ed ho poi versato il riso lasciandolo tostare  per alcuni minuti a fuoco vivace.


Ho poi aggiunto mezzo bicchiere di vino bianco e l'ho lasciato sfumare a fuoco medio, quindi ho cominciato a versare il brodo, un mestolino per volta, in modo che il riso rimanesse piuttosto bagnato. Non ho aggiunto sale al riso, anche perché avevo già salato il soffritto ed il brodo è pure abbastanza saporito.



Qualche minuto prima che il riso arrivasse a completa cottura, ho versato lo zafferano sciolto nel brodo.



Ho quindi finito di cuocere, girando bene tutto quanto, lasciando però che il risotto rimanesse piuttosto 'cremoso'.
Ho quindi versato nel piatto di portata, aggiunto un paio di cucchiai di parmigiano reggiano e, solo per guarnizione (in mancanza dei pistilli di zafferano), ho distribuito sul bordo del piatto in po' di paprika in polvere.


risotto allo zafferano
Se si hanno a disposizione, la medesima ricetta può essere arricchita aggiungendo un po' di funghi al soffritto, prima di versare il riso, oppure i funghi si possono preparare a parte con un po' di olio e aglio, per poi aggiungerli al riso quando ha quasi finito di cuocere.





giovedì 8 novembre 2012

Polpettone di carne con ricotta e speck

Un piatto molto saporito con pochi ingredienti che costano poco e sono facili da trovare.
Per 4 persone ci vogliono:
4-500 g di carne macinata: si può usare solo carne di manzo, ma io ho preferito mescolare 350 g di manzo e 150 di maiale; 150 g di ricotta (di pecora); 150 g di speck affettato; 1 uovo; 2 cucchiai di parmigiano grattugiato; 1 rametto di rosmarino; 2 fette di mollica di pane raffermo; un goccio di latte; un poco di brodo (anche fatto con mezzo dado); olio; sale.

Per prima cosa tritiamo molto finemente le foglie di rosmarino, poi facciamo ammorbidire la mollica di pane raffermo (o anche di pancarré) in un poco di acqua e latte, quindi prepariamo un po' di brodo sciogliendo mezza tavoletta di preparato per brodo in 150 ml d'acqua.

Successivamente uniamo in una terrina abbastanza capiente la carne macinata, la ricotta (sgocciolata), l'uovo, il parmigiano, la mollica di pane ben strizzata, un po' di rosmarino tritato e una presa di sale, mescolando bene i vari ingredienti.

Su di un tagliere disponiamo le fettine di speck in linea sovrapponendole una sull'altra per circa metà larghezza. Con le mani umide prendiamo poi l'impasto di carne, lo maneggiamo in modo da dargli la forma affusolata di polpettone (deve essere più lungo che largo) e lo disponiamo sopra le fette allineate di speck.


Avvolgiamo il polpettone con lo speck in modo da ricoprire completamente la carne, lo disponiamo con la chiusura delle fettine verso il basso e lo compattiamo un po' con le mani per aggiustare sia la forma che la consistenza. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido si può aggiungere ancora un po' di parmigiano; se al contrario è troppo sodo, aggiungere un altro uovo.

Accendiamo il forno regolando la temperatura a 180°.
Mentre il forno si scalda mettiamo in un pentolino 3-4 cucchiai d'olio, un paio di fette di speck ridotte a pezzettini, un pizzico di rosmarino tritato e facciamo rosolare per pochi minuti; aggiungiamo poi qualche mestolino di brodo e lo lasciamo ritirare a fuoco medio-basso, girando con una forchetta (o una frusta) per emulsionare bene gli ingredienti. Questa salsa andrà usata, insieme al sughetto che si depositerà sul fondo, per irrorare la superficie del polpettone ogni volta che verrà girato durante la cottura al forno.



Sistemiamo quindi il polpettone su una pirofila (o una teglia antiaderente) leggermente unta con un poco di olio, lo bagniamo in superficie con qualche goccia d'olio e lo mettiamo in forno per ca. 30 - 40 minuti (anche di più se è grosso).





A metà cottura lo giriamo per poi continuare a girarlo ancora, se necessario, un'altra volta o due; ogni volta che si gira irroreremo la superficie con qualche cucchiaio di salsa, insieme al liquido di cottura che raccoglieremo dal fondo.




A fine cottura lo speck dovrà risultare ben colorito, ma non bruciato. Per verificare lo stato di cottura dell'interno è sufficiente bucare il polpettone con uno stuzzicadenti: se il liquido che fuoriesce è trasparente, allora è cotto.


Il polpettone pronto per essere affettato
Si lascia intiepidire per qualche minuto, quindi si taglia a fette e si serve ancora caldo, bagnando le fette con il sughetto saporitissimo che sarà rimasto sul fondo della teglia.




venerdì 2 novembre 2012

Arista di maiale alla pizzaiola

Per me che ho cominciato da poco a bazzicare in cucina, anche un uovo fritto, se viene bene (e non è poi così facile), è un grande successo. Così, questa pizzaiola non è niente di speciale, ma mi è venuta proprio bene, semplice ma ricca di sapori e credo valga la pena di postarla.


Come carne ho usato l'arista di maiale, che è più tenera e saporita della carne bovina; 3 fettine a persona dovrebbero essere più che sufficienti, ma questo dipende dalla grandezza della carne e dall'appetito di chi è a tavola. Per renderla ancora più tenera (ed anche un po' più grandina), l'ho schiacciata leggermente con un batticarne.




Ho poi preso uno spicchio di aglio, l'ho spellato, ho tolto il germe interno ed ho cominciato a tritarlo molto finemente insieme ad un mazzetto di foglie di prezzemolo ben lavate ed asciugate.





Ho messo l'aglio tritato ad imbiondirsi in una padella antiaderente contenente un poco di olio e, dopo pochi minuti, ho versato una decina di pomodorini ciliegini divisi in 4 spicchi, quindi il prezzemolo tritato ed infine un cucchiaio di capperi dissalati e tagliati grossolanamente.




Ho aggiunto un pizzico di sale (non molto perché i capperi sono già abbastanza saporiti) ed ho lasciato cuocere per altri 5 minuti circa, finché i pomodorini hanno cominciato a disfarsi.





Ho infine versato le fettine cuocendole coperte a fuoco vivace per pochi minuti, girandole successivamente per cuocerle anche dall'altra parte. Per non farle troppo saporite ho aggiunto un pizzico di sale soltanto su un lato. Ho continuato a cuocerle per altri 2 o 3 minuti ed ho quindi impiattato, coprendo le fettine con il sughetto saporitissimo rimasto sul fondo della padella.


fettine di arista alla pizzaiola

Note

  • Se piace, durante la preparazione del sugo si può aggiungere un cucchiaino di origano e qualche oliva nera denocciolata e tagliata a pezzetti; non credo tuttavia che l'aggiunta di altre spezie o condimenti migliori ulteriormente il gusto della pietanza.
  • Il segreto per evitare che la carne diventi dura è di cuocerla coperta per pochissimi minuti per lato: non più di 7-8 minuti in tutto (anche meno se la carne è abbastanza sottile).

Curiosità: la paletta bianca che vedete in alcune foto è  il raschia ghiaccio che era in dotazione con il frigorifero;  io lo uso come 'tarocco' per pulire il coltello quando trito i vari odori (cipolla, aglio, prezzemolo, ecc.) o per raccoglierli quando li devo trasferire in padella.

giovedì 1 novembre 2012

Parmigiana di zucchine

Oggi ho voluto provare la ricetta trovata su “voglie di sapori”. Naturalmente, come al mio solito, l’ho leggermente modificata perché non ci ho messo il prosciutto cotto per fare un piatto completamente vegetariano.

Devo però confessare che qualcosa non è andato per il verso giusto. Infatti, dopo oltre 20 minuti di forno a 180°, le zucchine erano ancora quasi crude e sul fondo c’erano almeno due dita di liquido rosato. Dove ho sbagliato?

Il procedimento usato per la preparazione è stato il seguente.
Ho lavato ed asciugato le zucchine (romanesche) ed i pomodorini ciliegini.
I pomodorini li ho divisi in 4 spicchi, li ho messi in una insalatiera e li ho conditi con sale, olio evo ed un pizzico di origano.
Con un coltellino affilato ho ridotto le zucchine a metà e le ho poi affettate (manualmente) ottenendo fettine abbastanza corte e sottili (naturalmente lo spessore non era identico perché alcune erano molto sottili ed altre un po' più grossette).


Ho quindi messo a cuocere le zucchine su una bistecchiera bella calda, girandole spesso e tenendocele fino a quando cominciavano a prendere colore. Le ho quindi condite con un pizzico di sale ed un filo di olio e le ho poi trasferite su una pirofila che ho unto leggermente passandoci sopra un dito bagnato nell'olio (non ho il pennello).
Sopra ogni strato di zucchine ho messo i pomodorini conditi, qualche cucchiaio di mozzarella tagliata a dadini piccoli ed infine ho spolverato tutto con abbondante parmigiano grattugiato.

Ho quindi messo in forno a 180° per circa 25 minuti, ottenendo questo risultato

Il sapore della parmigiana era buonissimo, ma come dicevo prima, le zucchine erano ancora abbastanza durette (poco male, io spesso le mangio anche crude in insalata); quello che più mi ha dato fastidio era invece la gran quantità di liquido (peraltro molto saporito) rimasto sul fondo della pirofila.
Forse dovevo abbrustolire un po' di più le zucchine sulla bistecchiera (o tagliarle ancora più fine), poi la permanenza in forno deve essere prolungata ed infine, e forse è questo il punto fondamentale, i pomodorini vanno sgrondati bene senza aggiungere, come ho fatto io, il sughetto (buonissimo) che era rimasto sul fondo dell'insalatiera. 
Ma i blog servono anche per scambiarci le nostre esperienze, non sempre positive, e mettere in guardia i lettori da possibili insuccessi (ma questo non lo considero un insuccesso perché, nonostante tutto, la parmigiana ce la siamo pappata tutta, ed era anche buona!).